Flessibilità e cambiamento

Il cambiamento non è mai doloroso, solo la resistenza al cambiamento lo è. (Buddha)
Essere flessibili per cavalcare il cambiamento è ormai una competenza fondamentale e necessaria in tutte le tipologie di organizzazione.
Sono infiniti i cambiamenti che le aziende si trovano ad affrontare continuamente. Si può trattare di cambiamenti di mercato, di prodotti, di norme nazionali europeo e/o internazionali, di management, di vision, di gruppo di colleghi, di tecnologia e molto altro ancora. Una sola cosa è certa, ogni giorno è diverso dal precedente e da quello che verrà ed è fondamentale per un’azienda che aspiri al successo avere una struttura flessibile ed in grado di adattarsi velocemente ai cambiamenti e sfruttarne al massimo le potenzialità.
Il corso si rivolge all’intera struttura aziendale e ha lo scopo di sviluppare una cultura aperta al cambiamento, allenata a superare le difficoltà e con un ruolo attivo e positivo nel cercare nuove e più efficaci soluzioni.
In aula si affronteranno e svilupperanno i seguenti temi:
- Aspetti positivi del cambiamento
- Sviluppo di nuovi visioni e allenamento all’apertura mentale
- Come riconoscere e superare le convinzioni limitanti
- Affrontare gli ostacoli attraverso la resilienza
- Mantenere alta l’auto-motivazione
- Il ruolo delle emozioni nel cambiamento
Destinatari: tutti i dipendenti
Obiettivo: favorire una mentalità aperta al cambiamento ed apprendere come gestire le difficoltà legate al cambiamento
Durata 8 ore